Documenti
Emissioni di benzene
Dati ambientali sui maggiori inquinanti
EMISSIONI DI BENZENE (C6H6): TREND E DISAGGREGAZIONE SETTORIALE
Ente titolare: ISPRA
Emissioni di gas serra
Dati ambientali sui maggiori inquinanti
EMISSIONI DI GAS SERRA (CO2 ,CH4 ,N2 O,HFCS,PFCS,SF6 ):TREND E DISAGGREGAZIONE SETTORIALE
Ente titolare: ISPRA
Emissioni di metalli pesanti
Dati ambientali sui maggiori inquinanti EMISSIONI DI METALLI PESANTI (CD, HG, PB, AS, CR, CU, NI,SE,ZN): TREND E DISAGGREGAZIONE SETTORIALE
Ente titolare: ISPRA
Emissioni di monossido di carbonio
Dati ambientali sui maggiori inquinanti
EMISSIONI DI MONOSSIDO DI CARBONIO (CO): TREND E DISAGGREGAZIONE SETTORIALE
Ente titolare: ISPRA
Piano di Tutela delle Acque - PTA 2007
Il 13 marzo 2007 il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato il Piano di tutela delle acque (PTA), strumento finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di qualità dei corpi idrici e più in generale alla protezione dell'intero sistema idrico superficiale e sotterraneo piemontese (D.C.R. 117-10731 del 13 marzo 2007)
Qualità dell'aria
QUALITÀ DELL’ARIA NELL’AMBITO DELLE PROCEDURE SULLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI (EXCHANGE OF INFORMATION, EOI) PREVISTE DALLE DECISIONI 97/101/CE E 2001/752/CE
Ente titolare: ISPRA
PRODUZIONE DI RIFIUTI URBANI
presenta la quantità totale di rifiuti urbani generati in Italia, disaggregata a livello regionale
Ente titolare: ISPRA
Rifiuti – Visualizzazione dati produzione rifiuti e raccolta differenziata
Permette di consultare dati e informazioni sui rifiuti raccolti in modo differenziato e indifferenziato su diverse aree geografiche: un motore di ricerca consente di selezionare la Provincia, il Consorzio o il Comune di interesse.
L’elaborazione è effettuata sulla base dei dati presenti nel database regionale, comunicati annualmente dai Consorzi e validati da Province e Regione.
Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2020 14:52:50
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.