Descrizione
Quelle di seguito sono alcune iniziative indirizzate ai giovani e giovanissimi varalpombiesi e che prenderanno avvio nel corso del 2023!
IL LABORATORIO “RI-COSTITUENTE: LA COSTITUZIONE DEL 2050”
La prima opportunità – rivolta a tutti i giovani dai 15 ai 25 anni - è il laboratorio “Ri-Costituente: La Costituzione del 2050” che, dopo un breve ciclo di 3 incontri da 2 ore a Varallo Pombia, darà la possibilità ai ragazzi che parteciperanno di fare un viaggio completamente gratuito di 3 giorni sull’isola D’Elba. Durante il soggiorno i partecipanti si confronteranno con ragazzi provenienti da altre regioni italiane che hanno fatto lo stesso percorso formativo. Gli spostamenti, i pasti e l’alloggio saranno gratuiti per i ragazzi e sostenuti dal progetto. “Ri-Costituente: la Costituzione del 2050” è un’iniziativa dall’alto valore civile e di inclusione sociale che ha le sue radici nei giovani, con l’obiettivo di disegnare il futuro del nostro Paese. “Ri-Costituente” è un laboratorio permanente nel quale ragazzi e ragazze giovanissimi provenienti da tutta Italia scrivono in maniera partecipata una Costituzione Italiana per il 2050 e parteciperanno ad un Festival che si tiene in un paese o una città dove è nato o vissuto un componente dell’Assemblea Costituente.
Gli incontri a Varallo Pombia si terranno in Biblioteca a gennaio 2023 (giovedì 26 gennaio ore 18,10-20,00, giovedì 2 febbraio ore 18,00-20,00, giovedì 9 febbraio ore 18,00-20,00), mentre il soggiorno sull’isola d’Elba sarà in una data da definire tra aprile e maggio 2023 (venerdì, sabato e domenica). Per info e iscrizioni rivolgiti al numero 345.25.78.027.
IL PROGETTO “PRO.VAP”
Il progetto “Pro.VaP” (Prova Varallo Pombia) prevede un ciclo di attività proposto ai ragazzi dai 14 ai 25 anni per provare le diverse possibilità che offre il nostro territorio. Il progetto è svolto con la collaborazione delle associazioni sportive del territorio e la Cooperativa Vedogiovane. I partecipanti, in incontri settimanali, potranno provare attività sportive e ricreative-culturali per trovare nuovi stimoli e per conoscere le associazioni e le discipline che si possono svolgere intorno a loro. La prima edizione comprenderà prove di Mountainbike, Karatè, Aikido, Boxe, Musica e Geocaching. Il primo incontro si terrà martedì 17 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 con ritrovo in biblioteca. I successivi incontri verranno comunicati di volta in volta. È gradita l’iscrizione al numero 345 257 8027, presso l’informagiovani o la nostra Biblioteca Comunale.
LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vi informiamo inoltre che presso gli spazi della Biblioteca Civica “Gian Carlo Tiboni”, nel cortile del Comune (in via Simonetta 3 a Varallo Pombia), il mercoledì dalle 16:30 alle 17:30 è attivo uno sportello di Informagiovani con i seguenti servizi:
1) ORIENTAMENTO ALLE SCUOLE SUPERIORI
Stai pensando a cosa fare una volta finita la scuola media? Hai iniziato un percorso alle scuole superiori ma ti sei reso conto che non è la scelta giusta? Non sempre è facile scegliere, ma se ti informi bene su tutte le opportunità e opzioni possibili sarà più facile e potrai decidere consapevolmente il percorso e i corsi più adatti a te. Per scegliere è bene tener conto delle tue capacità, interessi personali, attitudini e inclinazioni. Si tratta di una scelta importante nel percorso della tua vita. Con l’Informagiovani possiamo aiutarti ad acquistare consapevolezza nella scelta del tuo percorso e fare in modo che la affronti nella maniera migliore possibile per te.
2) ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ
Un'altra scelta particolarmente delicata e importante è quale percorso seguire all’Università. Questo servizio è rivolto a tutti gli studenti che stanno terminando le scuole superiori e vi aiuterà a scoprire quali percorsi universitari offrono le istituzioni vicine e quali opportunità lavorative aprono una volta laureati!
3) ORIENTAMENTO AL LAVORO
Scegliere la giusta professione non è semplice, ma avere le idee chiare su ciò che vuoi fare può senza dubbio aiutarti a trovare un impiego. Insieme possiamo definire il tuo progetto professionale, partendo da una riflessione sulle tue attitudini e su quello che desideri fare e quello che ti piace veramente.
4) STESURA DEL CURRICULUM VITAE
Scrivere un curriculum perfetto ed efficace è il primo e fondamentale passo da fare prima di iniziare a cercare un lavoro. Un buon curriculum che lascia trapelare le tue migliori qualità è, sicuramente, l'arma vincente per ottenere quel colloquio di lavoro che tanto desideri. Hai bisogno di essere aiutato a scrivere il tuo curriculum da zero, correggerne uno già impostato o valorizzare le tue qualità e competenze professionali in modo più originale con un cv creativo? Allora sei nel posto giusto!
5) ORIENTAMENTO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE E AL VOLONTARIATO
Hai voglia di fare nuove esperienze in Italia o all’estero? Pensi che sperimentarti in un contesto diverso possa accrescere la tua persona? Hai voglia di incontrare persone nuove? L’unione Europea sostiene la mobilità dei giovani a fini di apprendimento non formale con scambi di giovani o progetti di ospitalità. Ma anche il volontariato europeo o in Italia possono fare al caso tuo (ad esempio con i progetti CES ex SVE o SCU)
PROGETTI E LABORATORI PER I GIOVANI
Abbiamo pronti tanti progetti e opportunità per i giovani, e ne elaboriamo sempre di nuovi. Vieni a scoprirli o a proporre idee che possiamo sviluppare insieme!
Per qualsiasi informazione è attivo il numero 345 2578027 o è possibile rivolgersi alla Biblioteca e allo Sportello InformaGiovani. Puoi tenerti informato anche seguendo le pagine Facebook del Comune di Varallo Pombia e della Biblioteca “G.C. Tiboni”.
ORARI SPORTELLO INFORMAGIOVANI (presso la Biblioteca)
Mercoledì dalle 16:30 alle 17:30
ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA "G.C. TIBONI"
Lunedì dalle 15:30 alle 17:30
IL LABORATORIO “RI-COSTITUENTE: LA COSTITUZIONE DEL 2050”
La prima opportunità – rivolta a tutti i giovani dai 15 ai 25 anni - è il laboratorio “Ri-Costituente: La Costituzione del 2050” che, dopo un breve ciclo di 3 incontri da 2 ore a Varallo Pombia, darà la possibilità ai ragazzi che parteciperanno di fare un viaggio completamente gratuito di 3 giorni sull’isola D’Elba. Durante il soggiorno i partecipanti si confronteranno con ragazzi provenienti da altre regioni italiane che hanno fatto lo stesso percorso formativo. Gli spostamenti, i pasti e l’alloggio saranno gratuiti per i ragazzi e sostenuti dal progetto. “Ri-Costituente: la Costituzione del 2050” è un’iniziativa dall’alto valore civile e di inclusione sociale che ha le sue radici nei giovani, con l’obiettivo di disegnare il futuro del nostro Paese. “Ri-Costituente” è un laboratorio permanente nel quale ragazzi e ragazze giovanissimi provenienti da tutta Italia scrivono in maniera partecipata una Costituzione Italiana per il 2050 e parteciperanno ad un Festival che si tiene in un paese o una città dove è nato o vissuto un componente dell’Assemblea Costituente.
Gli incontri a Varallo Pombia si terranno in Biblioteca a gennaio 2023 (giovedì 26 gennaio ore 18,10-20,00, giovedì 2 febbraio ore 18,00-20,00, giovedì 9 febbraio ore 18,00-20,00), mentre il soggiorno sull’isola d’Elba sarà in una data da definire tra aprile e maggio 2023 (venerdì, sabato e domenica). Per info e iscrizioni rivolgiti al numero 345.25.78.027.
IL PROGETTO “PRO.VAP”
Il progetto “Pro.VaP” (Prova Varallo Pombia) prevede un ciclo di attività proposto ai ragazzi dai 14 ai 25 anni per provare le diverse possibilità che offre il nostro territorio. Il progetto è svolto con la collaborazione delle associazioni sportive del territorio e la Cooperativa Vedogiovane. I partecipanti, in incontri settimanali, potranno provare attività sportive e ricreative-culturali per trovare nuovi stimoli e per conoscere le associazioni e le discipline che si possono svolgere intorno a loro. La prima edizione comprenderà prove di Mountainbike, Karatè, Aikido, Boxe, Musica e Geocaching. Il primo incontro si terrà martedì 17 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00 con ritrovo in biblioteca. I successivi incontri verranno comunicati di volta in volta. È gradita l’iscrizione al numero 345 257 8027, presso l’informagiovani o la nostra Biblioteca Comunale.
LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vi informiamo inoltre che presso gli spazi della Biblioteca Civica “Gian Carlo Tiboni”, nel cortile del Comune (in via Simonetta 3 a Varallo Pombia), il mercoledì dalle 16:30 alle 17:30 è attivo uno sportello di Informagiovani con i seguenti servizi:
1) ORIENTAMENTO ALLE SCUOLE SUPERIORI
Stai pensando a cosa fare una volta finita la scuola media? Hai iniziato un percorso alle scuole superiori ma ti sei reso conto che non è la scelta giusta? Non sempre è facile scegliere, ma se ti informi bene su tutte le opportunità e opzioni possibili sarà più facile e potrai decidere consapevolmente il percorso e i corsi più adatti a te. Per scegliere è bene tener conto delle tue capacità, interessi personali, attitudini e inclinazioni. Si tratta di una scelta importante nel percorso della tua vita. Con l’Informagiovani possiamo aiutarti ad acquistare consapevolezza nella scelta del tuo percorso e fare in modo che la affronti nella maniera migliore possibile per te.
2) ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ
Un'altra scelta particolarmente delicata e importante è quale percorso seguire all’Università. Questo servizio è rivolto a tutti gli studenti che stanno terminando le scuole superiori e vi aiuterà a scoprire quali percorsi universitari offrono le istituzioni vicine e quali opportunità lavorative aprono una volta laureati!
3) ORIENTAMENTO AL LAVORO
Scegliere la giusta professione non è semplice, ma avere le idee chiare su ciò che vuoi fare può senza dubbio aiutarti a trovare un impiego. Insieme possiamo definire il tuo progetto professionale, partendo da una riflessione sulle tue attitudini e su quello che desideri fare e quello che ti piace veramente.
4) STESURA DEL CURRICULUM VITAE
Scrivere un curriculum perfetto ed efficace è il primo e fondamentale passo da fare prima di iniziare a cercare un lavoro. Un buon curriculum che lascia trapelare le tue migliori qualità è, sicuramente, l'arma vincente per ottenere quel colloquio di lavoro che tanto desideri. Hai bisogno di essere aiutato a scrivere il tuo curriculum da zero, correggerne uno già impostato o valorizzare le tue qualità e competenze professionali in modo più originale con un cv creativo? Allora sei nel posto giusto!
5) ORIENTAMENTO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE E AL VOLONTARIATO
Hai voglia di fare nuove esperienze in Italia o all’estero? Pensi che sperimentarti in un contesto diverso possa accrescere la tua persona? Hai voglia di incontrare persone nuove? L’unione Europea sostiene la mobilità dei giovani a fini di apprendimento non formale con scambi di giovani o progetti di ospitalità. Ma anche il volontariato europeo o in Italia possono fare al caso tuo (ad esempio con i progetti CES ex SVE o SCU)
PROGETTI E LABORATORI PER I GIOVANI
Abbiamo pronti tanti progetti e opportunità per i giovani, e ne elaboriamo sempre di nuovi. Vieni a scoprirli o a proporre idee che possiamo sviluppare insieme!
Per qualsiasi informazione è attivo il numero 345 2578027 o è possibile rivolgersi alla Biblioteca e allo Sportello InformaGiovani. Puoi tenerti informato anche seguendo le pagine Facebook del Comune di Varallo Pombia e della Biblioteca “G.C. Tiboni”.
ORARI SPORTELLO INFORMAGIOVANI (presso la Biblioteca)
Mercoledì dalle 16:30 alle 17:30
ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA "G.C. TIBONI"
Lunedì dalle 15:30 alle 17:30
Mercoledì dalle 15:30 alle 17:30
Sabato dalle 15:30 alle 17:30
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2023 16:30:08