Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Adozione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Varallo Pombia

Di recente è stato adottato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche di Varallo Pombia! Grazie anche a un contributo della Regione Piemonte è stato infatti possibile incaricare dei tecnici per la predisposizione di tutti gli...
Data:

23 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Di recente è stato adottato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche di Varallo Pombia! Grazie anche a un contributo della Regione Piemonte è stato infatti possibile incaricare dei tecnici per la predisposizione di tutti gli allegati necessari oltre allo studio dettagliato delle criticità esistenti.

Ma cos'è un P.E.B.A.? I PEBA - Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - sono strumenti comunali in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini, superando le barriere architettoniche.

Il nostro, nello specifico, è stato anche integrato da due importantissime collaborazioni!

La prima è stata quella dei nostri concittadini che hanno risposto alla survey pubblicata qualche mese fa. Abbiamo ricevuto 17 adesioni e tutte le informazioni raccolte hanno dato ulteriori informazioni e spunti utili per la predisposizione del piano.

Un secondo apporto è arrivato dalle nostre scuole! Una parte del piano è stata infatti dedicata al lavoro dei membri del nostro Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia e delle alunne e alunni delle classi quarte della Scuola Primaria che - grazie all'adesione del Comune al progetto "ParchIN con Rana Geina", progetto scolastico organizzato dalla Consulta per le Pari Opportunità della Provincia di Novara - con i loro docenti hanno analizzato e predisposto alcune soluzioni a problemi di accessibilità al parco del Chioso (Parco ProBaby) e al parco Comunale di Villa Soranzo! Un lavoro che abbiamo già avuto modo di raccontare ma che abbiamo voluto ulteriormente valorizzare inserendolo all'interno di un'importante strumento di programmazione per il nostro Comune!

Uno strumento che guarda al futuro dei nostri edifici in un'ottica più che fondamentale per renderli accessibili a tutti, nonostante le fragilità e necessità specifiche di ognuno!

Al link in allegato è possibile prendere visione di tutti gli elaborati e, entro l'11 novembre, è possibile a tutti i cittadini proporre osservazioni e proposte scritte. Sarà possibile farlo presentando le proprie allo sportello protocollo del Comune di Varallo Pombia o anche via mail all'indirizzo PEC protocollo@pec.comune.varallopombia.no.it.

LINK: https://www.comune.varallopombia.no.it/bjWaG

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2024 23:57:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)