Descrizione
Il Comune di Varallo Pombia ripudia la guerra e aderisce alla campagna "R1PUD1A" di EMERGENCY che ribadisce con forza l'importanza e l'adesione all'articolo 11 della Costituzione italiana: "l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
I luoghi simbolici, piazze e strade della città ricordano che questo "NO alla guerra" è scritto all'interno della Costituzione.
I luoghi simbolici, piazze e strade della città ricordano che questo "NO alla guerra" è scritto all'interno della Costituzione.
"La nostra storia ci dice di non tacere, di impegnarci per abolire la guerra, di non perdere mai di vista le vittime – l'appello EMERGENCY – Non ci stancheremo di ripeterlo: EMERGENCY ripudia la guerra, come tantissimi in Italia. Con questa campagna è il Paese in prima persona a potersi esprimere. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché dire "no alla guerra" è ovunque un'aspirazione ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora 'lettera viva.'"
Il Sindaco, Joshua Carlomagno: "Quando siamo stati contattati dai volontari del Gruppo EmergencyNovara abbiamo accolto subito con entusiasmo l'opportunità. La nostra Costituzione è il faro di ogni istituzione e - tra i suoi principi fondamentali - con l'articolo 11 da un indirizzo ben chiaro, granitico e lo ribadiamo anche noi. E lo ribadiremo anche il 5 aprile con un "laboratorio di pace", un iniziativa sostenuta dai volontari di Emergency e della nostra Biblioteca Gian Carlo Tiboni, rivolta ai nostri bambini e alle nostre bambine dai 6 ai 10 anni. Loro sono il nostro futuro e speriamo siano capaci più di costruirne uno di pace per tutti, ovunque nel mondo".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2025 18:13:08