Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Avvistamento di esemplari di lupo - Buone norme di comportamento

L'Amministrazione è al correte dei recenti avvisamenti di alcuni esemplari di lupo sul nostro territorio e in alcuni territori vicini. Tutte le autorità competenti sono state prontamente avvisate, ma l'Amministrazione comunale ritiene necessario...
Data:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Amministrazione è al correte dei recenti avvisamenti di alcuni esemplari di lupo sul nostro territorio e in alcuni territori vicini. Tutte le autorità competenti sono state prontamente avvisate, ma l'Amministrazione comunale ritiene necessario diffondere alcune informazioni utili.
 
Sono già stati a tal proposito distribuiti alcuni volantini informativi nelle attività in paese e, di seguito, lasciamo un piccolo "riassunto informativo" rivolto a tutti i cittadini (con particolare riguardo a coloro che possiedono animali o che abitano in zone meno densamente abitate).
 
Con l'espansione della popolazione di lupo anche in aree collinari e di pianura, più densamente popolate rispetto alle aree montane, aumentano le occasioni di avvistamento in contesti abitati.
I lupi (e gli animali selvatici in genere) possono avvicinarsi agli insediamenti umani, a volte anche alla luce del giorno, specialmente durante il periodo invernale. In condizioni particolari (ad esempio se il lupo è a sfavore di vento) possono verificarsi incontri ravvicinati. È però opportuno adottare alcune precauzioni per evitare che i lupi sviluppino comportamenti confidenti.
È importante pertanto richiamare l’attenzione ad alcune buone norme di comportamento, riportate anche nel poster allegato.

Buone norme di comportamento
In contesti urbani o abitati:
• Non lasciare cibo o rifiuti organici all’esterno senza che siano chiusi nei loro contenitori per la raccolta porta a porta.
• Non permettere al cane di uscire liberamente da casa o dal giardino.
• Tenere i cani in un ricovero notturno, soprattutto se in calore.
• Non tentare mai di avvicinare o nutrire un lupo o altri animali selvatici.

In ambiente naturale:
• Condurre sempre il proprio cane al guinzaglio.
• In caso di avvistamento, osservare in silenzio a distanza senza interferire o avvicinarsi.

In caso di incontro ravvicinato:
• Parlare ad alta voce o battere le mani: il lupo tende ad allontanarsi spontaneamente.
• Se non lo fa, arretrare lentamente parlando e senza correre.

In caso di incontro in auto:
• Non inseguire gli animali per scattare foto o video.
• Non uscire dall'auto ma rallentare o accostare e attendere che attraversino la strada.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 16:33:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri