Descrizione
L'Amministrazione è al correte dei recenti avvisamenti di alcuni esemplari di lupo sul nostro territorio e in alcuni territori vicini. Tutte le autorità competenti sono state prontamente avvisate, ma l'Amministrazione comunale ritiene necessario diffondere alcune informazioni utili.
Sono già stati a tal proposito distribuiti alcuni volantini informativi nelle attività in paese e, di seguito, lasciamo un piccolo "riassunto informativo" rivolto a tutti i cittadini (con particolare riguardo a coloro che possiedono animali o che abitano in zone meno densamente abitate).
Con l'espansione della popolazione di lupo anche in aree collinari e di pianura, più densamente popolate rispetto alle aree montane, aumentano le occasioni di avvistamento in contesti abitati.
I lupi (e gli animali selvatici in genere) possono avvicinarsi agli insediamenti umani, a volte anche alla luce del giorno, specialmente durante il periodo invernale. In condizioni particolari (ad esempio se il lupo è a sfavore di vento) possono verificarsi incontri ravvicinati. È però opportuno adottare alcune precauzioni per evitare che i lupi sviluppino comportamenti confidenti.
È importante pertanto richiamare l’attenzione ad alcune buone norme di comportamento, riportate anche nel poster allegato.
Buone norme di comportamento
In contesti urbani o abitati:
• Non lasciare cibo o rifiuti organici all’esterno senza che siano chiusi nei loro contenitori per la raccolta porta a porta.
• Non permettere al cane di uscire liberamente da casa o dal giardino.
• Tenere i cani in un ricovero notturno, soprattutto se in calore.
• Non tentare mai di avvicinare o nutrire un lupo o altri animali selvatici.
In ambiente naturale:
• Condurre sempre il proprio cane al guinzaglio.
• In caso di avvistamento, osservare in silenzio a distanza senza interferire o avvicinarsi.
In caso di incontro ravvicinato:
• Parlare ad alta voce o battere le mani: il lupo tende ad allontanarsi spontaneamente.
• Se non lo fa, arretrare lentamente parlando e senza correre.
• Parlare ad alta voce o battere le mani: il lupo tende ad allontanarsi spontaneamente.
• Se non lo fa, arretrare lentamente parlando e senza correre.
In caso di incontro in auto:
• Non inseguire gli animali per scattare foto o video.
• Non uscire dall'auto ma rallentare o accostare e attendere che attraversino la strada.
• Non inseguire gli animali per scattare foto o video.
• Non uscire dall'auto ma rallentare o accostare e attendere che attraversino la strada.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 16:33:35