Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

App Doctolib - prenotazione online per i pazienti rimasti senza medico di base

A.S.L. NO ha comunicato che è attivo il servizio di prenotazione on-line rivolto ai pazienti rimasti senza medico di medicina generale attraverso l'applicativo dedicato “DoctoLib”. Per accedere agli ambulatori Comunali di Guardia Medica Diurna e...
Data:

21 febbraio 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A.S.L. NO ha comunicato che è attivo il servizio di prenotazione on-line rivolto ai pazienti rimasti senza medico di medicina generale attraverso l'applicativo dedicato “DoctoLib”.

Per accedere agli ambulatori Comunali di Guardia Medica Diurna e alcuni ambulatori dove operano i Medici di Medicina Generale aderenti al “Progetto sperimentale di assistenza medica in territori rimasti privi di assistenza primaria a ciclo di scelta”, l’assistito potrà prenotare on line direttamente l’appuntamento.

Per effettuare la prenotazione l’utente potrà collegarsi al sito internet dell’Asl Novara 

https://www.asl.novara.it/it/come-fare-per/prenotare-lappuntamento-nellambulatorio-medico-per-gli-assistiti-rimasti-senza-medico-medicina

E selezionare la voce che compare “Per prenotare occorre cliccare qui per un nuovo appuntamento on line".

Il servizio di prenotazione on line “Doctolib” è dedicato esclusivamente agli assistiti che sono rimasti senza Medico a causa della cessazione del Medico precedente; qualsiasi tentativo di prenotazione effettuato da parte di persone che hanno un Medico assegnato non sarà possibile.

I Medici dedicati erogano le prestazioni di:
- assistenza medica indifferibile, che comprende prescrizioni terapeutiche (in particolare, di terapie croniche);
- attività certificativa (ad esempio certificati INPS di incapacità temporanea a svolgere specifica attività lavorativa, certificati INAIL per infortunio sul lavoro, ecc.).

L’utente deve portare con sé:
- tessera sanitaria;
- documento d’identità;
- stampa delle eventuali esenzioni;
- documentazione sanitaria pertinente alle patologie del paziente.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2025 13:41:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)