Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono effettuare il cambio di residenza con provenienza da un altro comune o dall'estero o il cambio di indirizzo all'interno del Comune di Varallo Pombia

Come fare

Il modulo e la documentazione richiesta per il cambio di residenza o di indirizzo possono essere inoltrati nei seguenti modi:
ONLINE - accesso con SPID - dal portale A.N.P.R. (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
VIA MAIL:  ai seguenti indirizzi mail: demografici@comune.varallopombia.no.it; demografici@pec.comune.varallo pombia.no.it
POSTA - i per posta raccomandata A/R o ordinaria a: Comune di Varallo Pombia Via Simonetta n. 3 28040 Varallo Pombia
PERSONALMENTE all'Ufficio Demografico, previo appuntamento da richiedere al numero telefonico 0321 95355/ 0321 95182 o all'indirizzo mail: demografici@comune.varallopombia.no.it
(lunedì/ martedì/ giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;  mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17.30; sabato dalle ore 9.15 alle ore 11.30) 

Cosa serve

La dichiarazione di residenza, potrà essere ricevuta solo se compilata in ogni parte obbligatoria e dovrà essere correlata da tutti i documenti indicati nell'elenco documenti (vedi  sezione "Modulistica")
È indispensabile completare il Modulo nelle parti relative all'informazione del titolo di occupazione dell'immobile (es: dati catastali, estremi registrazione contratto d'affitto o comodato d'uso gratuito, etc) ai sensi dell'art. 5 del decreto legge n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in legge n. 80 del 23 maggio 2014, prevede che: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge."
Si devono compilare i campi relativi ai dati della patente e dei veicoli al fine di permettere la trasmissione della variazione alla Motorizzazione che aggiorna la residenza dell'interessato negli appositi archivi informatici. La Motorizzazione non invia più il tagliando con il nuovo indirizzo da applicare sulla patente, né sulla carta di circolazione. Per avere informazioni relative all'invio del tagliando è possibile contattare il numero verde della Motorizzazione 800 232323.
Nel caso in cui non ci siano vincoli affettivi e di parentela è possibile richiedere lo stato di famiglia separato. 
E' consigliabile per agevolare la verifica dell'abitualità della dimora abituale da parte della Polizia Locale, indicare le fasce orarie in cui si è presenti in casa, apporre le etichette con nome del residente sul campanello e cassetta delle lettere.

Cosa si ottiene

La residenza nell'abitazione di dimora abituale 

Tempi e scadenze

La preliminare registrazione del cambio di residenza avviene in 2 giorni lavorativi trascorsi i quali è possibile richiedere certificati di residenza e stato di famiglia.
Entro 45 giorni il comune verifica i requisiti, anche attraverso accertamenti svolti dalla polizia locale.
Nel caso in cui il procedimento di cambio di residenza si concluda positivamente, il comune trasmetterà una comunicazione di accoglimento della domanda.
In caso di mancanza dei requisiti o di accertamenti negativi da parte della polizia locale, l'ufficio anagrafe provvederà a comunicare il preventivo esito negativo del procedimento con sospensione dei termini e richiesta di eventuali elementi integrativi. L'interessato avrà tempo 10 giorni per presentare le proprie osservazioni.
In caso di mancata presentazione o di non accoglimento delle osservazioni, il comune provvederà a ripristinare la posizione anagrafica precedente, annullando l'iscrizione, e a segnalare il dichiarante alle autorità di pubblica sicurezza per dichiarazioni rese non rispondenti a verità. Il dichiarante decade dai benefici nel frattempo conseguiti e dovrà rispondere di falsa dichiarazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 05/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2024 13:39:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)