La dichiarazione di residenza, potrà essere ricevuta solo se compilata in ogni parte obbligatoria e dovrà essere correlata da tutti i documenti indicati nell'elenco documenti (vedi sezione "Modulistica")
È indispensabile completare il Modulo nelle parti relative all'informazione del titolo di occupazione dell'immobile (es: dati catastali, estremi registrazione contratto d'affitto o comodato d'uso gratuito, etc) ai sensi dell'art. 5 del decreto legge n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in legge n. 80 del 23 maggio 2014, prevede che: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge."
Si devono compilare i campi relativi ai dati della patente e dei veicoli al fine di permettere la trasmissione della variazione alla Motorizzazione che aggiorna la residenza dell'interessato negli appositi archivi informatici. La Motorizzazione non invia più il tagliando con il nuovo indirizzo da applicare sulla patente, né sulla carta di circolazione. Per avere informazioni relative all'invio del tagliando è possibile contattare il numero verde della Motorizzazione 800 232323.
Nel caso in cui non ci siano vincoli affettivi e di parentela è possibile richiedere lo stato di famiglia separato.
E' consigliabile per agevolare la verifica dell'abitualità della dimora abituale da parte della Polizia Locale, indicare le fasce orarie in cui si è presenti in casa, apporre le etichette con nome del residente sul campanello e cassetta delle lettere.