1) Passaporto valido
2) Nulla osta rilasciato dal Consolato o dall'Ambasciata del proprio paese d'origine, legalizzato in Prefettura
Il Nulla-Osta deve attestare che non esistono impedimenti al matrimonio secondo le leggi del Paese di appartenenza e deve chiaramente indicare i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, paternità e maternità, cittadinanza, residenza e stato libero.
3) Per il matrimonio celebrato con rito cattolico il modulo rilasciato dalla parrocchia
4) Atto di nascita rilasciato dal Paese d'origine, tradotto e legalizzato, nel caso in cui il Nulla-Osta di cui al punto 2) non contenga i dati relativi alla nascita, alla paternità e maternità.