Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Al cittadino straniero che decide di sposarsi e sia libero dal vincolo del matrimonio o da altri impedimenti
I cittadini stranieri possono validamente contrarre matrimonio in Italia secondo il rito civile italiano o con rito religioso valido agli effetti civili, secondo i culti ammessi nello Stato. 
Nel caso del cittadino straniero residente in Italia, la celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni, da richiedere all'Ufficio di stato Civile del Comune di residenza anagrafica.














Descrizione



Come fare

Chiunque faccia la richiesta deve consegnare il nulla osta rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio paese d'origine .
Se si tratta di un paese non appartenente alla Comunità Europea la firma dell'ambasciatore o del Console deve essere autenticata dalla Prefettura.
Se si vuole contrarre il matrimonio in Chiesa bisogna consegnare, inoltre, un modulo rilasciato dalla parrocchia o dal ministro di culto. Al momento del verbale gli sposi dovranno portare dei documenti d'identità validi.
Se i futuri sposi stranieri non conoscono la lingua italiana devono essere accompagnati da un interprete.

Cosa serve

1) Passaporto valido 
2) Nulla osta rilasciato dal Consolato o dall'Ambasciata del proprio paese d'origine, legalizzato in Prefettura 
Il Nulla-Osta deve attestare che non esistono impedimenti al matrimonio secondo le leggi del Paese di appartenenza e deve chiaramente indicare i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, paternità e maternità, cittadinanza, residenza e stato libero.
3) Per il matrimonio celebrato con rito cattolico il modulo rilasciato dalla parrocchia
4) Atto di nascita rilasciato dal Paese d'origine, tradotto e legalizzato, nel caso in cui il Nulla-Osta di cui al punto 2) non contenga i dati relativi alla nascita, alla paternità e maternità.

Cosa si ottiene

La celebrazione del matrimonio in Italia


Tempi e scadenze

E' indispensabile che gli interessati contattino l'Ufficio di Stato Civile con congruo anticipo rispetto alla data prevista per il matrimonio. Completata l'acquisizione della necessaria documentazione, verrà fissato un appuntamento per l'eventuale richiesta di pubblicazione e per la celebrazione del matrimonio.



Costi

E' possibile utilizzare la struttura di Villa Soranzo per ricevimenti a seguito di matrimoni.
L'utilizzo sarà subordinato alle seguenti condizioni e tariffe:
- l'utilizzo è da considerarsi per l'intera giornata: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- l'utente dovrà provvedere a sue cure e spese alla pulizia e alla sistemazione nello stato quo-ante dei locali utilizzati
- ogni responsabilità derivante dall'utilizzo dei locali è in capo all'utente utilizzatore
- tariffa utilizzo della veranda al piano terreno: € 200,00
- tariffa utilizzo della veranda e del cortile all'interno della Villa: € 500,00
- tariffa utilizzo della veranda, del cortile e del parco: € 1.000,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 08/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2024 13:49:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)