Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento sul suolo pubblico e ha tutte le funzioni che sono esplicitamente richiamate dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i.
Descrizione
La comunicazione per lo scavo sul suolo pubblico deve essere presentata tramite il portale SUE - Sezione CILA.
Come fare
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il PORTALE.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale) o carta nazionale dei servizi (CNS) tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo è completo si può procedere con l'attività.
Tempi e scadenze
Entro le tempistiche previste dalle norme di legge in materia edilizia.
Costi
I costi per avviare l’istanza sono composti da: - diritti di segreteria (consultare tabella allegata)
Per informazioni riguardo la modalità di pagamento vedere sezione Pagamenti.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.