Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR)

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado "Don G. Rossi" di Varallo Pombia.

Descrizione

Nell’ambito del programma amministrativo rivolto a sviluppare la coscienza civica dei cittadini, al fine di favorire una idonea crescita socio-culturale dei giovani nella piena e naturale consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso le istituzioni e verso la comunità è istituito il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Varallo Pombia. Il Consiglio ha funzioni propositive e consultive da esplicare tramite pareri o richieste di informazione nei confronti del Consiglio Comunale su temi e problemi che riguardano la complessiva attività amministrativa del paese ed in particolar modo le varie esigenze e le istanze che provengono dal mondo giovanile, esso svolge le proprie attività in autonomia e nelle sue competenze rientrano le seguenti materie: Politica ambientale, Sport, Tempo libero giochi e rapporti con l’associazionismo, Cultura e spettacolo, Pubblica istruzione, Politiche giovanili, sostegno alle persone fragili, diversamente abili ed agli anziani, Pari opportunità e politiche di genere, promozione di attività per l’infanzia, Rapporti con l'Unicef.

Come fare

Il funzionamento e la partecipazione al Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi dell'I.C. di Varallo Pombia è disciplinato dal regolamento approvato dal Consiglio comunale del Comune di Varallo Pombia con propria deliberazione n. 33 del 07/11/2023.

Cosa serve

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi si può definire come un progetto di educazione alla vita pubblica e alla politica che coinvolge la scuola nella veste di agenzia educativa primaria e il territorio, contesto culturale in cui il ragazzo si forma e cresce. Proprio questa collaborazione sinergica tra scuola e territorio, presupposto dell'istituzione fa del progetto uno strumento di formazione dei ragazzi rispetto a temi quali la politica (intesa come partecipazione diretta alla vita del proprio territorio) e la democrazia. Inoltre il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è un’ulteriore occasione perché i ragazzi interagiscano con il territorio in cui vivono, conoscendone caratteristiche, risorse, opportunità, aspetti problematici.

Cosa si ottiene

Nulla da specificare.

Tempi e scadenze

I tempi e scadenze del mandato dei consiglieri e del Sindaco/a sono decisi dal Regolamento e il rinnovo della composizione del Consiglio sono organizzati con la collaborazione dei docenti dell'Istituto Comprensivo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Istruzione e Scuola

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 19/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2024 17:02:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)