Consigli utili sulla compilazione delle domande:
1) fare attenzione a presentare con largo anticipo le domande! (indicativamente come MINIMO
30 giorni prima la manifestazione, 45 per manifestazioni complesse con commissione pubblico
spettacolo). Per manifestazioni complesse (presenza di impianti, strutture, stand, palchi, cucine,
gare sportive…) è indispensabile avvalervi di uno studio tecnico competente.
2) Compilare come prima cosa la domanda nella quale si dovranno barrare le singole domande da
presentare in base alla attività che viene svolta. Riportate anche il vostro indirizzo e-mail (che
leggete di frequente!) e/o cellulare in modo da poter essere rapidamente contattati dai nostri uffici.
3) In particolare è sempre obbligatorio predisporre:
- una planimetria (redatta da tecnico se la manifestazione è complessa; redatta in modo autonomo
se la manifestazione è non rilevante e non ci sono particolari strutture o apprestamenti); è utile
allegare anche foto per far comprendere al meglio i luoghi e l’eventuale modalità di svolgimento la
manifestazione;
- il programma della manifestazione nel quale descrivete le attività svolte, vi invitiamo a
descrivere molto attentamente la modalità di svolgimento! Scrivere ad esempio “concerto” o
“verranno installate sedie per il pubblico” presuppone che l’attività debba essere sottoposta al
vaglio della commissione pubblico spettacolo!! Per cui descrivete con minuzia di particolari come e
cosa c’è nella manifestazione e non abbiate paura ad inserire ogni informazione utile. Ricordatevi
che chi legge le vostre domande nella maggioranza di casi non sa cosa volete fare anche se la
manifestazione si svolge da qualche anno oppure è molto semplice!
4) leggete sempre attentamente le domande e gli allegati da presentare nonché le eventuali
prescrizioni delle autorizzazioni. Vi consigliamo di avvalervi della vostra associazione di
categoria per la predisposizione delle domande oppure di un tecnico. Non viviate come inutile
burocrazia le documentazioni che vi verranno richieste, in quanto questo va soprattutto a tutela
vostra! Infatti in caso di incidente anche banale (esempio una persona inciampa in qualche
apprestamento…), se non siete in regola l’assicurazione non paga e degli eventuali danni,
conseguenze penali o amministrative risponde personalmente l’organizzatore!! Gli uffici
comunali nel limite del possibile e del gran numero di pratiche, sono a vostra disposizione per
qualsiasi chiarimento o informazione utile, ovviamente non si posso sostituire agli organizzatori
nella compilazione delle domande!
5) Nel qual caso si preveda di attivare un esercizio di somministrazione temporanea di alimenti e bevande, necessita anche la presentazione della SCIA sanitaria all'ASL di Arona, tramite la modulistica reperibile sul loro sito, con successiva presentazione della ricevuta conseguente a codesto Ufficio
6)Potete presentare le domande anche via telematica, ovvero compilate i moduli (a penna o a
computer) li firmate, li scannerizzate ed inviate in formato pdf tramite la vostra PEC (posta
elettronica certificata) all’indirizzo municipio@pec.comune.bellinzago.no.it, allegando anche
una scansione del vostro documento d’identità oppure potete anche compilarlo a computer e
firmarlo digitalmente se siete dotati della firma digitale.
Se non siete dotati di PEC potete consegnarle presso:
Comune di Varallo Pombia – Ufficio Protocollo – Via Simonetta 1 -
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – Sabato dalle ore 09.15 alle ore 11.30 –
Martedì anche dalle ore 16.30 alle ore 18.00
0/50000