Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai ragazzi ed alle ragazze residenti a Varallo Pombia, che frequentano la scuola secondaria di 2° grado (a partire dalla classe 2°)

Descrizione

Dal 1981, l'Amministrazione Comunale ha istituito n. 9 Premi di Studio, tradotti in contributo economico, rivolti agli alunni delle Scuole Superiori di 2° grado; tali premi sono dedicati alla memoria di Varalpombiesi che si sono distinti per le loro azioni nel campo sociale, culturale e politico ed in memoria delle vittime della strada, quali:
- Don Giuseppe Rossi
- Don Giorgio Nobile
- Ferruccio Marchioni
- Gianfranco Bighinzoli
- Giancarlo Tiboni
- Maria Anita Ingignoli
- Barbara, Liana e Sara
- I combattenti per la libertà
- AVIS Sezione di Varallo Pombia.
L'importo dei premi è attualmente di € 300,00.
I Premi di studio vengono assegnati, previo giudizio espresso da una apposita Commissione Comunale, durante la cerimonia del 25 Aprile presso il Palazzo Comunale.

Come fare

Domande di partecipazione
Annualmente, di norma nel mese di marzo, il Comune pubblica il Bando ove vengono indicati i termini per la presentazione delle domande di partecipazione.
I moduli per la presentazione delle domande sono reperibili presso gli Uffici Comunali e scaricabili da questo sito.

Cosa serve

All'atto della presentazione, alla domanda devono essere allegati:
- la scheda di valutazione scolastica relativa all'anno scolastico precedente l'anno cui si riferiscono i premi;
- il certificato di iscrizione all'anno scolastico (o una dichiarazione sostitutiva autocertificata) cui si riferiscono i premi.

Cosa si ottiene

L'attribuzione del Premio di Studio, intitolato ad uno dei Varalpombiesi che si sono distinti per le loro azioni nel campo sociale, culturale e politico ed in memoria delle vittime della strada.

Tempi e scadenze

La domanda di partecipazione deve essere presentata nei termini descritti di anno in anno sul Bando pubblicato dal Comune di Varallo Pombia.
Per il 2025 le domanda vanno consegnate all'Ufficio Protocollo entro sabato 29 marzo - ore 11,30.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Istruzione e Scuola

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/03/2025 13:15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)