Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Circolazione e Sosta per portatori di handicap

PIATTAFORMA CUDE -Contrassegno Unificato Disabili Europeo

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Varallo Pombia possessori del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (contrassegno azzurro)

Descrizione

La piattaforma unica nazionale informatica per le targhe associate al Cude (contrassegno unificato disabili europeo) è la soluzione tecnologica che dal 23 maggio 2022 semplifica, per alcuni Comuni italiani, la mobilità per le persone con disabilità.

Con il Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021 si è istituita una banca dati unica per coordinare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

Come funziona e cosa è necessario fare per aderire al CUDE:

I titolari di contrassegno che vogliono spostarsi in altri Comuni, possono iscriversi alla piattaforma evitando così le comunicazioni per accesso in aree ZTL al Comune di transito (previa verifica da parte dello stesso).

Si precisa che, attualmente, in molti comuni italiani, la piattaforma CUDE non è interattiva con i sistemi di rilevamento automatico delle infrazioni ZTL e la targa del veicolo iscritto al CUDE potrebbe comunque essere rilevata e non rimossa telematicamente. Sarà quindi onere del titolare informarsi se il Comune, ove si intende transitare, abbia adottato un’interfaccia telematica tra il rilevamento targhe e la piattaforma CUDE ed eventualmente comunicare il proprio codice univoco del titolare.

L'adesione alla piattaforma è del tutto facoltativa.

Per accedere alla piattaforma, è indispensabile che il richiedente presenti al Comune che ha emesso il contrassegno la richiesta di adesione. L’interessato dovrà compilare l’apposito modulo (previsto nel Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021) scaricabile a fondo pagina indicando una targa “attiva” e una seconda facoltativa.

Il Comune, dopo aver inserito i dati nella piattaforma, consegnerà al richiedente un Codice Univoco alfanumerico che l’utente potrà utilizzare per accedere alla piattaforma autentificandosi con Spid o Carta d’identità elettronica CIE. All’interno della piattaforma, l’utente potrà gestire le targhe inserite ed è responsabile della conservazione e utilizzo del Codice Univoco.

ll CUDE è un contrassegno personale che consente al titolare di utilizzarlo su qualsiasi veicolo abbia a disposizione, purché rispetti i requisiti per la circolazione. Bisogna però ricordarsi che, quando si utilizza un veicolo con targa diversa da quella indicata in piattaforma come targa attiva, si deve procedere a indicare l'altra targa (o una nuova) come "attiva". In questo modo si eviterà che arrivino multe per infrazioni.


Come fare

Compilare il modulo allegato e presentarlo agli Uffici di Riferimento del Comune di Varallo Pombia:
Polizia Locale
Protocollo

Cosa serve

Contrassegno Unificato Disabili Europeo

Documento di Identità

Cosa si ottiene

Il Comune, dopo aver inserito i dati nella piattaforma, consegnerà al richiedente un Codice Univoco alfanumerico che l’utente potrà utilizzare per accedere alla piattaforma autentificandosi con Spid o Carta d’identità elettronica CIE. All’interno della piattaforma, l’utente potrà gestire le targhe inserite ed è responsabile della conservazione e utilizzo del Codice Univoco.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di ricevimento dell'istanza

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 17/10/2025]

Contatti

Polizia Municipale

Via Simonetta n.3 - Varallo Pombia

Tel. 0321 957 519
Centralino del Comune: 0321 95 355 - 0321 95 182
Cellulare di servizio: 348 784 01 12

polizia.municipale@comune.varallopombia.no.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2025 11:01:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri