- In Comune: al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità
- all'Asl: gli sportelli abilitati sono presenti sul sito www.donalavita.net
- all'Aido (Associazione Italiana Donazione Organi)
In questi tre casi la dichiarazione di volontà espressa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Salute, consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti.
In alternativa è possibile scrivere una dichiarazione, datata e firmata, da conservare con i documenti personali
Se un cittadino non esprime la propria volontà in vita, la legge prevede la possibilità per i familiari (coniuge non separato, convivente more uxorio, figli maggiorenni e genitori) di opporsi al prelievo durante il periodo di accertamento di morte.
Per i minori sono sempre i genitori a decidere.