Occorre compilare apposita dichiarazione su modello ministeriale e trasmetterla al Comune.
A titolo esemplificativo si riportano alcuni casi in cui è necessario trasmettere la Dichiarazione IMU:
Immobili che godono di riduzioni/esenzioni d’imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico o artistico, immobili per i quali il comune ha deliberato riduzioni di aliquota, Immobili Merce, ENC, comodati ecc.) e nei casi in cui il Comune non possieda le informazioni necessarie per verificare il corretto pagamento delle imposte (ad esempio per i fabbricati in leasing, i terreni agricoli divenuti aree fabbricabili, la riunione di usufrutto non dichiarata in catasto, ecc).