A chi è rivolto
Il pagamento delle contravvenzioni è rivolto a chiunque sia stato ritenuto responsabile di aver violato una legge, un regolamento o un'ordinanza.
Descrizione
Pagare contravvenzioni significa pagare le multe o sanzioni emesse dalle autorità per aver violato leggi, regolamenti o ordinanze locali.
Come fare
La modalità di pagamento di una contravvenzione può variare a seconda della giurisdizione e delle pratiche locali:
- pagamento online
- pagamento presso sportelli bancari
- pagamento presso uffici postali
- pagamento bonifico bancario
- pagamento bollettino postale
Cosa serve
Per accedere al servizio serve lo SPID.
Per pagare sono necessari:
- Avviso di contravvenzione
- Codice di contravvenzione o numero di riferimento
- importo esatto della contravvenzione
- documento d'identità
Cosa si ottiene
Pagando le contravvenzioni, si ottiene l'estinzione degli effetti della stessa.
Tempi e scadenze
Sono indicati nel verbale di contravvenzione.
Costi
Non sono previsti costi aggiuntivi oltre a quelli della contravvenzione specifica eventualmente integrata dalle spese di notifica e procedimento come risulterà dagli importi indicati sul verbale notificato.
Accedendo al servizio digitale sottostante, ritroverai nella tua area personale, l'import da pagare
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2025 10:59:57