Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Poco distante dalla parrocchiale è situato il santuario della Beata Vergine del Rosario detta anche Madonna della Cintura.
Si ignora l'epoca di fondazione della chiesa, già "di San Pietro", in cui nel 1603 venne eretta la Confraternita del Santissimo Rosario per opera del padre Benedetto da Milano dell'Ordine dei Predicatori.
L'edificio è descritto con molta cura dall'inviato vescovile in occasione della visita pastorale del 1698, in particolare egli ricorda l'altare maggiore, oggetto di molta devozione, e l'altare posto nella navata settentrionale, dedicato a Santa Cristina, martire molto venerata nel Novarese. Il campanile è antico, forse assegnabile al XIII secolo. La chiesa è stata restaurata nel XVIII secolo e presenta una facciata incompleta con lesene e cornici in aggetto e dipinto centrale sopra al portale di ingresso.
Nel 1830 fu ampliata la sacrestia e nel 1831 venne stipulato il contratto con i fratelli Biroldi per la costruzione dell'organo. Nel 1860 la chiesa fu ampliata con l'aggiunta di due navate e nel 1863, nella navata settentrionale, fu eretto il nuovo altare in marmo in onore di Santa Cristina. Tale altare è sovrastato dalla pala di Andrea Lanzani (1641-1712) raffigurante il Martirio della Santa. Sopra l'altare maggiore si trova il dipinto della Vergine proveniente da un'antica cappelletta. L'immagine, raffigurante la Madonna col Bambino in trono e quattro angeli ai lati, era ritenuta miracolosa e ad essa la popolazione era molto devota.
A lato dell'altare maggiore, due grandi dipinti del Novecento, eseguiti da un artista originario di Varallo Pombia, raffigurano il Miracolo della giovinetta che riacquistò l'udito e la parola davanti all'immagine mariana e la Madonna del Rosario con Santi e committenti in abiti rinascimentali, con i quindici tondi dei Misteri del Rosario.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Madonna
Telefono 0321.956654 (Parrocchia)
Apertura Su richiesta e solo negli orari delle funzioni
Tariffe Ingresso Libero

Mappa

Indirizzo: Via Martiri della Libertà, 116, 28040 Varallo Pombia NO, Italia
Coordinate: 45°40'11''N 8°37'50,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso con strada in ciottolato da Via Circonvallazione. 
Accesso con automezzi e disabili sempre da Via Circonvallazione, parcheggio adiacente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)