Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Femminile Singolare - Grandi Storie di Donne Incredibili

4 ottobre 2025ore 17:00
Sabato 4 ottobre alle ore 17.00 la Biblioteca Comunale di Varallo Pombia ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Femminile Singolare – Grandi storie di donne incredibili”, promossa da BANT in collaborazione con Morellini editore...

Descrizione

Sabato 4 ottobre alle ore 17.00 la Biblioteca Comunale di Varallo Pombia ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Femminile Singolare – Grandi storie di donne incredibili”, promossa da BANT in collaborazione con Morellini editore.

Protagoniste dell’incontro saranno due figure straordinarie della letteratura mondiale: Grazia Deledda e Sylvia Plath.
Attraverso i libri “Grazia Deledda. Il cuore scalzo” di Silvia Sanna e “Sylvia Plath. Le api sono tutte donne” di Antonella Grandicelli, scopriremo le loro vite, le sfide e l’eredità culturale che hanno lasciato.

Le autrici dialogheranno con Silvia Ruspa in un incontro che unisce memoria, scrittura e testimonianze femminili di grande forza e intensità.

Biblioteca Comunale, Via Simonetta 3 – Varallo Pombia
Sabato 4 ottobre – ore 17.00

Un’occasione da non perdere per conoscere e approfondire le voci di due donne che hanno cambiato la letteratura.

Costo

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2025 17:56:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri