Descrizione
Festa della Liberazione - Consegna dei Premi di Studio
Programma della manifestazione:
Saluto finale con intervento degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado "Don G. Rossi cantando il brano "L'uomo giusto" di Gianni Liuzzi.
Durante la manifestazione sarà aperto il Museo della Resistenza a cura della sezione A.N.P.I. "Rinaldo Bertolotti".
ore 9,15: ritrovo a Villa Soranzo
a seguire: Corteo e deposizione Corone ai Caduti e Fiori ai Cippi con l'accompagnamento della Banda "4 Giugno 1859" di Magenta e ritorno in Municipio;
momento di preghiera con don Fausto (Parroco di Varallo Pombia);
Presentazione delle ricerche e progetti degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia
Nell'ambito del progetto ValorizziAMO il Museo della Resistenza le "Staffette della Memoria", alunni della classe 1A della scuola secondaria "Don G. Rossi", presenteranno il museo, dando voce ad alcuni partigiani del territorio.
Le classi Iv e V della scuola primaria Illustreranno i loro lavori legati alla ricorrenza del 25 Aprile, reciteranno una gfilastrocca e canteranno l'Inno di Mameli.
Consegna di:
- PREMIO di STUDIO "VARSALONA" a cura dell'Ass. PROBABY
- PREMIO DI STUDIO "KAREN CONTU" a cura dell'Ass. ASIC;
- PREMI di STUDIO in memoria dei CADUTI;Saluto finale con intervento degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado "Don G. Rossi cantando il brano "L'uomo giusto" di Gianni Liuzzi.
Durante la manifestazione sarà aperto il Museo della Resistenza a cura della sezione A.N.P.I. "Rinaldo Bertolotti".
Indirizzo
Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 28040 Varallo Pombia NO
Mappa
Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 28040 Varallo Pombia NO
Coordinate: 45°39'59,9''N 8°37'58,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Comune di Varallo Pombia
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2023 12:41:47