Descrizione
Per il prossimo 25 aprile è in programma la manifestazione celebrativa per il 79° Anniversario della Liberazione d'Italia, come di consueto organizzata dall'Amministrazione Comunale con la partecipazione della sezione A.N.P.I. "Rinaldo Bertolotti", l'Associazione Culturale "Stella Alpina" e a tutte le Associazioni del territorio.
Programma della manifestazione:
ore 9,15: ritrovo nel Parco di Villa Soranzo.
A seguire: Corteo e deposizione Corone ai Caduti con l'accompagnamento della Banda "4 Giugno 1859" di Magenta e ritorno in Municipio.
Momento di preghiera con don Fausto Giromini, Parroco di Varallo Pombia;
Presentazione delle ricerche e progetti degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia;
Consegna di:
- PREMIO di STUDIO "VARSALONA" a cura dell'Ass. PROBABY
- PREMIO DI STUDIO "KAREN CONTU" a cura dell'Ass. ASIC
Saluto finale.
Durante la manifestazione sarà aperto il Museo della Resistenza a cura della sezione A.N.P.I. "Rinaldo Bertolotti".
Programma della manifestazione:
ore 9,15: ritrovo nel Parco di Villa Soranzo.
A seguire: Corteo e deposizione Corone ai Caduti con l'accompagnamento della Banda "4 Giugno 1859" di Magenta e ritorno in Municipio.
Momento di preghiera con don Fausto Giromini, Parroco di Varallo Pombia;
Presentazione delle ricerche e progetti degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia;
Consegna di:
- PREMIO di STUDIO "VARSALONA" a cura dell'Ass. PROBABY
- PREMIO DI STUDIO "KAREN CONTU" a cura dell'Ass. ASIC
Saluto finale.
Durante la manifestazione sarà aperto il Museo della Resistenza a cura della sezione A.N.P.I. "Rinaldo Bertolotti".
Indirizzo
Via Simonetta, 5A, 28040 Varallo Pombia NO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Simonetta, 5A, 28040 Varallo Pombia NO, Italia
Coordinate: 45°40'1,8''N 8°38'4,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Amministrazione del Comune di Varallo Pombia
Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2024 14:00:04