Descrizione
Negli scorsi mesi l’archivio storico di Villa Soranzo è stato oggetto di numerose operazioni di ricerca e censimento: sabato 21 settembre dalle 15:00 vi invitiamo a scoprirlo insieme, grazie anche alla presenza di delegati della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta, dell Archivio di Stato di Novara e dell’archivista dott. Sergio Monferrini.
il pomeriggio sarà anche l’occasione per un approfondimento sul nostro museo archeologico con un intervento della varalpombiese Dott.ssa Chiara Cerutti e una panoramica sulla nostra biblioteca "Gian Carlo Tiboni", in occasione del suo cinquantesimo anniversario!
A partire dalle 17.30 sarà possibile scoprire e approfondire alcune curiosità rinvenute nell’archivio grazie a visite guidate dedicate. è possibile e necessario prenotarsi scrivendo a biblioteca.varallopombia@gmail.com o telefonando al numero 3470579011.
All'evento - patrocinato dalla Provincia di Novara - parteciperanno anche le varie realtà che si occupano di storia locale - e non solo - e che hanno supportato e collaborato al progetto e alla sua presentazione alla Regione Piemonte (che ha contribuito alla sua realizzazione!) tra cui: Società Storica Novarese, Società dei Verbanisti, Pinacoteca Villa Soranzo, Associazione Culturale Amici degli Archivi Storici di Verbania, Ente Manifestazioni Artistiche Varalpombiese (EMAV) e SCRINIUM- Amici dell'Archivio di Stato di Novara.
Vi aspettiamo numerosi!
Indirizzo
Via Simonetta, 3, 28040 Varallo Pombia NO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Simonetta, 3, 28040 Varallo Pombia NO, Italia
Coordinate: 45°40'1,4''N 8°38'0,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Varallo Pombia
Ultimo aggiornamento pagina: 13/09/2024 12:26:36