Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutte le Associazioni di volontariato e sportive del territorio

Descrizione

Albo delle Associazioni
Il Comune, riconoscendo l’importante ruolo che l’associazionismo locale ricopre al fine della crescita sociale e della valorizzare culturale, paesaggistica e sportiva del proprio territorio, con Deliberazione di Consiglio Comunale n.66/96 ha approvato il Regolamento per l’istituzione dell’albo comunale di volontariato (mod.con succ. Deliberazione di C.C n. 33/2012).

Come fare

Modalità di iscrizione nell’ albo delle associazioni
la domanda di iscrizione all’albo, redatta in carta semplice e sottoscritta dal proprio legale rappresentante deve essere presentata all?uffcio Protocollo del Comune; la domanda dovrà riportare quanto indicato all’articolo 5 del Regolamento dell’Albo comunale delle Associazioni e istituzione della Consulta.
L’Albo è soggetto a revisione annuale, finalizzata a verificare sia il permanere dei requisiti cui è subordinata l’iscrizione, sia l’effettivo svolgimento delle attività di volontariato

Cosa serve

Requisiti per l’iscrizione nell’Albo della Consulta del Volontariato:
Possono iscriversi all’Albo del Volontariato le organizzazioni di volontariato, operanti in Varallo Pombia da almeno sei mesi e la cui attività sia finalizzata alla cura di interessi individuali di cui siano associati o alla cura di interessi collettivi meritevoli di tutela che operano nei seguenti settori:
a) settore sociale
- sanità
- assistenza sociale
- igiene
- sport
b) settore culturale
- istruzione
- beni culturali
- educazione permanente
- attività culturali
c) settore ambiente - tutela, risanamento e valorizzazione ambientale
- tutela della fauna e della flor
a - tutela degli animali da affezione
- protezione civile
d) settore dei diritti civili
- tutela dei diritti del consumatore
- tutela dei diritti dell’utente di pubblici servizi

I settori e le sezioni possono essere modificati con deliberazione del Consiglio Comunale, su proposta dell’assessore competente per materia, in relazione all’evolversi delle attività di volontariato e della legislazione regionale o alla cura di interessi collettivi meritevoli di tutela.

Cosa si ottiene

L'inserimento nell'Albo della Consulta del Volontariato.

Tempi e scadenze

A seguito della domanda di iscrizione, l'Amministrazione entro 30 giorni inserirà l'Associazione nell'elenco degli iscritti con apposito Decreto, dandone comunicazione all'interessato.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2024 09:44:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)